Esso si può accompagnare bene con i due set realizzati da Lucky Toys, piemontesi e garibaldini

Visualizzazione post con etichetta 1/72. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1/72. Mostra tutti i post
mercoledì 8 febbraio 2012
l'indipendenza italiana in 1/72
La guerra d'Indipendenza italiana non ha mai avuto un grosso riscontro tra i figurini, in qualsiasi scala essi fossero. Per questo mi piace segnalare questo box in 1/72 della Strelets dedicato al Regno di Sardegna
Etichette:
1/72,
Lucky Toys,
Strelets
martedì 7 febbraio 2012
1/72, le novità/2
La Hat si è imposta in questi ultimi anni per la quantità e la varietà dell'offerta, non sempre per la qualità. Anche per il 2012 infatti annuncia otto nuovi prodotti, alcuni sono riedizioni: 17h British Lancers, Late Roman Med Cavalry, Frontier Light Horse, Andalusian Light Cavalry, Andalusian Heavy Cavalry, Almoravid Light Cavalry, Almoravid, Heavy Cavalry, WW1 German Wagon, WW2 German Wagon
The Plastic Soldier Company si è fatta una propria nicchia nel mercato con la proposta di 15 mm in plastica, il che, per il portafoglio, è sicuramente un sollievo: oltre cento pezzi a circa 20 euro è decisamente un buon prezzo. Ma qui parliamo degli 1/72 che pure produce. Specializzata nel periodo Seconda Guerra Mondiale, per il 2012 annuncia una serie di mezzi per supportare le truppe: Bren Carrier, Panther, Panzer III, Stug III, M3 e M5 Stuart, Zis 3 e Us Infantry
Infine la Zvezda, altra ditta dell'Est emersa negli ultimi anni che propone un vasto range tra model kits e soldatini. Per la serie Art of Tactic, dedicata esplicitamente al wargame, due novità, WWII Soviet Paratroops e WWII Soviet 85 mm Antiaircraft Gun
Infine Mancin nella sua newsletter propone una curiosa novità prodotta da un collezionista, La Guardia Vaticana, 37 soldatini a 15 euro
The Plastic Soldier Company si è fatta una propria nicchia nel mercato con la proposta di 15 mm in plastica, il che, per il portafoglio, è sicuramente un sollievo: oltre cento pezzi a circa 20 euro è decisamente un buon prezzo. Ma qui parliamo degli 1/72 che pure produce. Specializzata nel periodo Seconda Guerra Mondiale, per il 2012 annuncia una serie di mezzi per supportare le truppe: Bren Carrier, Panther, Panzer III, Stug III, M3 e M5 Stuart, Zis 3 e Us Infantry
Infine la Zvezda, altra ditta dell'Est emersa negli ultimi anni che propone un vasto range tra model kits e soldatini. Per la serie Art of Tactic, dedicata esplicitamente al wargame, due novità, WWII Soviet Paratroops e WWII Soviet 85 mm Antiaircraft Gun
![]() | ||
Il range Art of Tactic Zvezda per il wargame si presenta in scatole economiche con pochi pezzi in plastica dura |
Etichette:
1/72,
Fausto Mancin,
Hat,
Plasticsoldiercompany,
Zvezda
1/72, le novità/1
Ho sempre avuto la passione per i classici soldatini in plastica 1/72 e ricordo ancora le mie prime scatole Airfix, quelle con la finestrella di plastica
Questo ricordo nostalgico serviva solamente a introdurre una serie di post in cui mi piacerebbe presentare le novità di questo segmento dell'offerta modellistica e wargamestica, anche se in questo ultimo ambito molti puristi del metallo storcono il naso. Il condizionale è d'obbligo dato che spesso in corso d'opera i piani produttivi cambiano. Un fatto è certo: da quei primi soldatini dell'Airfix sono stati fatti da gigante, sia in termini di quantità dell'offerta sia in termini qualitativi. A parte le sculture, arrivate a livelli di dettaglio impensabili, anche la plastica è cambiata, più facile da dipigere, anche se occorre sempre avere un buon primer o il vinavil diluito con acqua per far attaccare la vernice. E la scelta: ci sono produttori che si sono specializzati in certi generi, come le casualties, i morti, altri che propongono set assolutamente originali, come gli eschimesi
Per l'acquisto -soprattutto dei prodotti che più diffcilmente arrivano sugli scaffali dei negozi- ci si può rivolgere a Fausto Mancin -mancinfa@alice.it- e alla sua newsletter mi rifaccio per presentare le novità per il 2012
Altri link utili, l'italiano soldatinionline e l'inglese plasticsoldierreview
Innanzitutto le "grandi" case
La Revell rifà il trucco ad alcune scatole e le presenta con una nuova cover. Il cambiamento riguarda Japanese Infantry, Anzac Infantry e British commandos, tutte riedizioni delle vecchie Matchbox. In più presenta dei "piloti moderni", come aveva già fatto per Raf e Luftwaffe
Per la "nuova" Airfix in arrivo, nella serie edifici, due ponti su strada stretta, uno a metà e l'altro intero
Anche l'Italeri presenta un restyling per le scatole di Austrian Infantry e Russian Grenadiers, periodo napooleonico of course
E per finire questa prima parte, posto la foto di un mio lavoro in 1/72 di qualche anno fa, un diorama fantasy fatto con i Caesar
Questo ricordo nostalgico serviva solamente a introdurre una serie di post in cui mi piacerebbe presentare le novità di questo segmento dell'offerta modellistica e wargamestica, anche se in questo ultimo ambito molti puristi del metallo storcono il naso. Il condizionale è d'obbligo dato che spesso in corso d'opera i piani produttivi cambiano. Un fatto è certo: da quei primi soldatini dell'Airfix sono stati fatti da gigante, sia in termini di quantità dell'offerta sia in termini qualitativi. A parte le sculture, arrivate a livelli di dettaglio impensabili, anche la plastica è cambiata, più facile da dipigere, anche se occorre sempre avere un buon primer o il vinavil diluito con acqua per far attaccare la vernice. E la scelta: ci sono produttori che si sono specializzati in certi generi, come le casualties, i morti, altri che propongono set assolutamente originali, come gli eschimesi
Per l'acquisto -soprattutto dei prodotti che più diffcilmente arrivano sugli scaffali dei negozi- ci si può rivolgere a Fausto Mancin -mancinfa@alice.it- e alla sua newsletter mi rifaccio per presentare le novità per il 2012
Altri link utili, l'italiano soldatinionline e l'inglese plasticsoldierreview
Innanzitutto le "grandi" case
La Revell rifà il trucco ad alcune scatole e le presenta con una nuova cover. Il cambiamento riguarda Japanese Infantry, Anzac Infantry e British commandos, tutte riedizioni delle vecchie Matchbox. In più presenta dei "piloti moderni", come aveva già fatto per Raf e Luftwaffe
Per la "nuova" Airfix in arrivo, nella serie edifici, due ponti su strada stretta, uno a metà e l'altro intero
Anche l'Italeri presenta un restyling per le scatole di Austrian Infantry e Russian Grenadiers, periodo napooleonico of course
E per finire questa prima parte, posto la foto di un mio lavoro in 1/72 di qualche anno fa, un diorama fantasy fatto con i Caesar
domenica 2 ottobre 2011
lo spazio in 1/72
La Orion è una ditta dell'Est che produce soldatini in plastica in 1/72 non sempre di pregevolissima fattura. Di buono c'è che questa, come altre case sorte negli ultimi anni, esplora territori del tutto nuovi e poco battuti dalle grandi marche, che di solito limitano le loro produzioni alla Seconda Guerra Mondiale, ai Romani e dintorni e al Napoleonico. Ecco quindi lo Space Set 1
La spagnola Bum, altra ditta di nicchia specializzata in guerra civile spagnola, presenta dei set assoluamente incredibili, come il circo o la polizia canadese o altri set ancora dedicati allo spazio
Se non li trovate nei negozi, come tanti altri poco trattati dalla distribuzione, potete rivolgervi a Fausto Mancin, mancinfa@alice.it
La spagnola Bum, altra ditta di nicchia specializzata in guerra civile spagnola, presenta dei set assoluamente incredibili, come il circo o la polizia canadese o altri set ancora dedicati allo spazio
Se non li trovate nei negozi, come tanti altri poco trattati dalla distribuzione, potete rivolgervi a Fausto Mancin, mancinfa@alice.it
Iscriviti a:
Post (Atom)