Ora la Mantic, autrice di Warpath e di Kings of War, continua a ripercorrere la medesima strada di GW proponendo Dreadball. Complice Kickstarter, il sito di crowdfunding attraverso cui sono stati già promossi progetti come Zombicide, Sedition Wars e più recentemente Bones di Reaper (che e' riuscito a ottenere la bellezza di oltre tre milioni di dollari!), Mantic propone ai sottoscrittori un gioco sportivo ambientato nel futuro

Visualizzazione post con etichetta games workshop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta games workshop. Mostra tutti i post
lunedì 3 settembre 2012
Di nuovo fantafootball
Chi ha superato gli 'anta, come il sottoscritto, ricorderà con nostalgico divertimento quella genialiata che fu Blood Bowl, della Games Workshop. Un'intuizione geniale, due squadre composte da esseri provenienti dritti dritti dal fantasy si affrontano secondo le regole, modificate alla bisogna, del football americano
Ora la Mantic, autrice di Warpath e di Kings of War, continua a ripercorrere la medesima strada di GW proponendo Dreadball. Complice Kickstarter, il sito di crowdfunding attraverso cui sono stati già promossi progetti come Zombicide, Sedition Wars e più recentemente Bones di Reaper (che e' riuscito a ottenere la bellezza di oltre tre milioni di dollari!), Mantic propone ai sottoscrittori un gioco sportivo ambientato nel futuro
Ora la Mantic, autrice di Warpath e di Kings of War, continua a ripercorrere la medesima strada di GW proponendo Dreadball. Complice Kickstarter, il sito di crowdfunding attraverso cui sono stati già promossi progetti come Zombicide, Sedition Wars e più recentemente Bones di Reaper (che e' riuscito a ottenere la bellezza di oltre tre milioni di dollari!), Mantic propone ai sottoscrittori un gioco sportivo ambientato nel futuro
Etichette:
blood bowl,
bones,
dreadball,
games workshop,
Kickstarter,
mantic games,
reaper,
Sedition Wars,
zombicide
mercoledì 23 maggio 2012
Uno studio sul bianco: Gandalf/1
Per migliorare la gestione del colore ho pensato di focalizzare la mia attenzione su un colore alla volta, scegliendo miniature su cui il colore oggetto di analisi sia dominante.
Senza la pretesa di scrivere tutorial voglio condividere le mie esperienze e magari avere anche dei feedback
Ho cominciato con il bianco e per lo studio ho utilizzato una miniatura di Gandalf a cavallo della Games Workshop, versione bianca obviously. Si tratta di un pezzo ormai fuori produzione credo
La scelta è dovuta al fatto che in questo modo posso sperimentare due tipi di bianco, uno per la veste di Gandalf e l'altro per Ombromanto, il cavallo
Per procedere al mio studio ho dovuto comunque prima di tutto sverniciare il pezzo che avevo già a suo tempo dipinto
Senza la pretesa di scrivere tutorial voglio condividere le mie esperienze e magari avere anche dei feedback
Ho cominciato con il bianco e per lo studio ho utilizzato una miniatura di Gandalf a cavallo della Games Workshop, versione bianca obviously. Si tratta di un pezzo ormai fuori produzione credo
La scelta è dovuta al fatto che in questo modo posso sperimentare due tipi di bianco, uno per la veste di Gandalf e l'altro per Ombromanto, il cavallo
Per procedere al mio studio ho dovuto comunque prima di tutto sverniciare il pezzo che avevo già a suo tempo dipinto
Etichette:
Andrea Miniatures,
games workshop,
Gandalf,
vallejo
martedì 21 febbraio 2012
25 anni di warhammer 40k
il 25 febbraio, per festeggiare i 25 anni di Warhammer 40k, nei centri Games Workshop è prevista una giornata spettacolare, con competizioni e offerte di prodotti in esclusiva
Etichette:
games workshop,
warhammer 40k
lunedì 13 febbraio 2012
nuovi scenari gw
In preordine, la Games Workshop presenta per Warhammer Fantasy una torre chiamata Vedetta Tocco di Morte
E' possibile acquistarlo nell'e-shop Wargamesshop a 22.10 euro
E' possibile acquistarlo nell'e-shop Wargamesshop a 22.10 euro

Etichette:
games workshop,
wargames shop,
warhammer
lunedì 6 febbraio 2012
nuove uscite per il signore degli anelli gw
La Games Workshop rinnova la linea del Signore degli Anelli, con nuovi libri e nuove miniature, alcune del range Finecast in resina
![]() |
I catafratti Easterling in plastica |
![]() |
abitatore dell'oscurità |
![]() |
gruppo comando galadhrim |
![]() |
spettro dell'anello |
![]() |
re degli abissi |
Etichette:
games workshop,
Signore degli Anelli
lunedì 28 novembre 2011
novità prenatalizie dalla Gw
Etichette:
games workshop
sabato 5 novembre 2011
nuovi citadel finecast
Games Workshop arricchisce il catalogo delle miniature Finecast con altri pezzi
Questi sono alcuni dei pezzi usciti. I prezzi oscillano tra i 28 euro per gli Eldar e i 40 per Samael
Inoltre, come già abbiamo annunciato qualche tempo, oggi c'è stata l'uscita ufficaile dei nuovi Necron
![]() | |
Samael |
![]() | ||
Eldar ragni del Warp |
![]() |
Banshee urlante |
![]() |
Eldar Falchi predatori |
![]() |
Eldar Arlecchini |
Inoltre, come già abbiamo annunciato qualche tempo, oggi c'è stata l'uscita ufficaile dei nuovi Necron
![]() | |
Arca dell'Apocalisse Necron |
![]() |
Vascello comando Necron |
Etichette:
citadel finecast,
games workshop,
necron
domenica 16 ottobre 2011
nuovo range di necron a novembre
I Necron sono una delle razze che si aggira per l'universo di Warhammer 40K, by Games Workshop, che sta provvedendo a un loro restyling. Il debutto sulle passerelle di tutto il mondo è previsto per i primi giorni di novembre. Dal sito GW: "Guerrieri terrificanti, immortali e privi di anima si sono destati da antiche tombe di stasi con armi capaci di ridurre un uomo in atomi. Il vero terrore dei Necron risiede però nei loro padroni, esseri che si ingozzano con l'essenza di miliardi di individui". Carini, no? Se volete dare vedere queste nuove creaturine potete dare un'occhiata qui
Etichette:
games workshop,
necron,
warhammer 40k
mercoledì 12 ottobre 2011
Gamesday 2011
Il Gamesday, l'evento ludico promosso da Games Workshop in ogni paese in cui è presente si svolge quest'anno il 16 ottobre a Modena. Abbinato c'è il Golden Demon, la competzione pittorica ormai tradizione consolidata del mondo GW. Protagonista della manifestazione quest'anno Dreadfleet, il nuovo gioco navale targato Gw che abbiamo presentato circa un mese fa.
Non appena aperta la confezione e cominciate le partite, sono iniziati i confronti circa l'applicazione delle regole. Per questo e altri dettagli è molto utile consultare il sito GW qui
Non appena aperta la confezione e cominciate le partite, sono iniziati i confronti circa l'applicazione delle regole. Per questo e altri dettagli è molto utile consultare il sito GW qui
Etichette:
dreadfleet,
games workshop,
Gamesday,
Golden Demon
lunedì 3 ottobre 2011
warhammer 40k 6a edizione in estate?
Primi rumors sulla sesta edizione di Warhammer 40k. Secondo voci riportate dal sito Beasts of War, la nuova uscita del popolare gioco di miniature sci-fi della Games Workshop dovrebbe vedere la luce la prossima estate con uno starter set a seguire a settembre. Sembra che sarà ispirato alla filosofia dell'ottava edizione di Warhammer, il gemello fantasy di 40k. Ciò si tradurrebbe in una minore competitività. Ci si aspetta inoltre una revisione più dettagliata delel regole riguardanti gli edifici. Il sito invita tutti gli appassionati e i giocatori a inviare delle mail indicando come vorrebbero il nuovo Wh40K
Etichette:
Beasts of War,
games workshop,
warhammer 40k
lunedì 19 settembre 2011
games workshop surprise!
All'improvviso Games Workshop ha tirato fuori dal suo cilindro magico una maxi-sorpresa. dopo anni di Warhammer Fantasy e Warhammer 40k ha tirato fuori una vera novità: si tratta di Dreadfleet, un gioco navale in scatola per due (o più) giocatori per combattere sui mari turbolenti del mondo di Warhammer. Ci sono due flotte di navi: la Flotta del Terrore, guidata dal Conte Vampiro Noctilus, a bordo del suo gigantesco vascello chiamato Predatrice Sanguinaria; e la Grande Alleanza al comando del Capitano Pirata Jaego Roth, che ha recentemente rubato la Heldenhammer, l'orgoglio della Marina Imperiale ed uno dei più grandi galeoni che abbiano mai solcato il mare aperto. La confezione contiene: regolamento da 98 pagine; Tabellone marino da gioco; 10 navi da guerra; 10 basette sceniche; 7 cocche ausiliarie; 1 drago ausiliario; 1 dirigibile ausiliario; 7 isole; 5 relitti di navi; 3 mostri marini; 5 Segnalini Tesoro; 12 dadi; 1 banderuola; 2 timoni; 1 asta da navigazione; 10 carte navi da guerra: 55 carte danno; 40 carte fato; 12 carte ausiliarie; 10 carte ferita; 11 carte varie.
Prezzo 90 euro, disponibilità fino a esaurimento scorte
Prezzo 90 euro, disponibilità fino a esaurimento scorte
Etichette:
dreadfleet,
games workshop,
warhammer,
warhammer 40k
martedì 13 settembre 2011
battlefleet gothic: eldar void stalker/1
Al Miles stiamo per intraprendere una campagna di Battlefleet Gothic, uno specialist game della Games Workshop
Io ho scelto la flotta corsara Eldar, che combatterà contro Chaos e Impero
Il Void Stalker è l'astrovane di punta della flotta
Il kit di montaggio si compone di 11 pezzi in metallo
Qui sopra si possono vedere, sulla destra, le quattro vele solari che consentono alla nave di muoversi
Qui sotto il particolare
Io ho scelto la flotta corsara Eldar, che combatterà contro Chaos e Impero
Il Void Stalker è l'astrovane di punta della flotta
Il kit di montaggio si compone di 11 pezzi in metallo
Qui sopra si possono vedere, sulla destra, le quattro vele solari che consentono alla nave di muoversi
Qui sotto il particolare
Qui sopra il ponte di comando in tre pezzi, già montato
Etichette:
battlefleet gothic,
eldar,
game,
games workshop,
specialist game,
void stalker
sabato 3 settembre 2011
mantic come games workshop?
Sembra proprio che la Mantic Games voglia ripercorrere la strada già seguita con successo ormai più che ventennale dalla Games Workshop con i suoi warhammer e warhammer 40k. Dopo Kings of war, di ambientazione fantasy, arriva Warpath, dedicato alla fantascienza. Nello store del sito è in preordine, spedizone prevista per novembre, il primo army deal, 137 figure e 6 veicoli in 28 mm alla modica cifra di 185 euro, esclusa spedizione. Diversamente dalle ambientazioni Games Workshop, tra Kings of war e Warpath non sembrano esserci parallelismi. Warpath, scritto da Alessio Cavatore, è, secondo quanto riporta il sito, è "easy to learn, highly tactical and very bloody", facile da imparare, estremamente tattico e molto molto sanguinoso.
Etichette:
fantasy,
games workshop,
kings of war,
mantic games,
warhammer,
warhammer 40k,
warpath
Iscriviti a:
Post (Atom)