Il 4 ottobre è d'obbligo una trasferta a Monreale per la III Edizione di "La Storia in vetrina", mostra concorso dedicata a tutto il modellismo statico ma con un occhio di riguardo per i figurini

Visualizzazione post con etichetta monreale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta monreale. Mostra tutti i post
martedì 24 settembre 2013
In Sicilia la storia è "in vetrina"
Etichette:
la storia in vetrina,
monreale
giovedì 6 ottobre 2011
a monreale soldatini in mostra
La storia in vetrina - uomini in armi
„Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre, il complesso monumentale Guglielmo II di Monreale (Palermo) ospiterà la prima edizione del concorso nazionale e internazionale "La storia in vetrina - uomini in armi".
Per tre giorni sarà possibile ammirare i soldatini di piombo di diverse dimensioni. Aerei, navi, scene di battaglia, composizioni, provenienti dalle migliori collezioni, italiane ed europee. Nove categorie, 750 pezzi. La mostra potrà essere visitata venerdì dalle 15.30 alle 19.30, sabato dalle 9 alle 19.30 e domenica dalle 9 alle 15.30. Sabato 8, ore 10.30, è previsto che venga allestito un tavolo interattivo di scultura a cura del World Master Mariano Numitone. Alle ore 16 spazio alla dimostrazione di pittura a cura di Davide Chiarabella. Alle ore 17.30 ci sarà la conferenza del professore Nazario Barone dal titolo "Dagli eserciti preunitari all'Esercito Italiano 1859-1861". L'evento, organizzato da Vincenzo Macaluso, è promosso dalla provincia ed inserito nel programma di Provincia in festa. Il Comune di Monreale metterà a disposizione dei bus navetta. Per maggiori informazioni visitate i siti www.inormanniacmas.it e www.soldatinari.it.
„Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre, il complesso monumentale Guglielmo II di Monreale (Palermo) ospiterà la prima edizione del concorso nazionale e internazionale "La storia in vetrina - uomini in armi".
Per tre giorni sarà possibile ammirare i soldatini di piombo di diverse dimensioni. Aerei, navi, scene di battaglia, composizioni, provenienti dalle migliori collezioni, italiane ed europee. Nove categorie, 750 pezzi. La mostra potrà essere visitata venerdì dalle 15.30 alle 19.30, sabato dalle 9 alle 19.30 e domenica dalle 9 alle 15.30. Sabato 8, ore 10.30, è previsto che venga allestito un tavolo interattivo di scultura a cura del World Master Mariano Numitone. Alle ore 16 spazio alla dimostrazione di pittura a cura di Davide Chiarabella. Alle ore 17.30 ci sarà la conferenza del professore Nazario Barone dal titolo "Dagli eserciti preunitari all'Esercito Italiano 1859-1861". L'evento, organizzato da Vincenzo Macaluso, è promosso dalla provincia ed inserito nel programma di Provincia in festa. Il Comune di Monreale metterà a disposizione dei bus navetta. Per maggiori informazioni visitate i siti www.inormanniacmas.it e www.soldatinari.it.
Iscriviti a:
Post (Atom)