Sul blog del Lab-54 c'è un breve ma non per questo meno esauriente tutorial su come correggere degli occhi "strabici". Fabio Funghini mostra in pochi passi come correggere il difetto di un occhio a una statuetta di Venom

Visualizzazione post con etichetta Fabio Funghini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fabio Funghini. Mostra tutti i post
giovedì 24 ottobre 2013
un semplice tutorial per gli occhi
Etichette:
Fabio Funghini,
Lab-54
domenica 28 aprile 2013
dalle ceneri dei knights...
I Knights of the Round Table sono un club storico nel panorama delle associazioni modellistiche non solo romane. A lato c'è il loro link per un motivo ben preciso, mi onoro di averne fatto parte dal 2000 circa ad oggi, quando è stato votato il trasferimento della sede in quel di San Lorenzo.
L'indirizzo non lo conosco con precisione perchè mi sono rifiutato di fare un altro trasloco, ad appena due anni di distanza dal precedente. Oltretutto ho anche fatto il trasloco di casa, basta!
Questo spostamento sembra aver sancito in modo sostanziale la spaccatura -allargatasi negli anni- all'interno dei knights: da una parte i cosiddetti aeroplanari, che hanno optato per il trasferimento quasi in massa; dall'altra i figurinisti che hanno preferito rimanere nella sede attuale, in via Fonti del Clitunno. Alcune immagini del lavoro per rimettere a posto il locale dopo il trasferimento
Che succederà dopo questo piccolo terremoto? I Knights ufficialmente hanno una nuova sede a San Lorenzo.
Noi figurinisti rimasti a Fonti del Clitunno -Riccardo Cerilli, Lorenzo Evangelista, Gianvittorio Fedele, Fabio Funghini, Giovanni Maiolo, Gabriele Santambrogio e Marco Turella- abbaimo deciso di dare nuovo impulso al negozio General Store, specializzato in soldatini militari, fantasy e quant'altro, rimasto in ombra in questi anni dietro il club. General Store si vuole proporre come una realtà commerciale un po' diversa, che punterà sull'aggregazione di collezionisti, giocatori e anche semplici appassionati, cercando di dare maggiore impulso alla compravendita dell'usato e con la promozione di corsi dedicati alla pittura e alla scultura per principianti e esperti. Per questo General Store sarà affiancato dall'attività di Lab-54, la fucina creativa dove si lavorerà su commissione tanto su pezzi unici che su altri soggetti, anche da wargame in 15 mm, nonchè sulla paesaggistica e sugli altri elementi scenici che distinguono un lavoro ben fatto da uno scarso. Il blog del Lab sarà la piazza virtuale dove ci incontreremo per avere suggerimenti e feedback. Non mancherà la vendita online, ormai nevralgica per qualsiasi realtà commerciale, per cui stiamo lavorando alla ristrutturazione del sito
Altre immagini del work in progress per la sede di General Store
L'indirizzo non lo conosco con precisione perchè mi sono rifiutato di fare un altro trasloco, ad appena due anni di distanza dal precedente. Oltretutto ho anche fatto il trasloco di casa, basta!
Questo spostamento sembra aver sancito in modo sostanziale la spaccatura -allargatasi negli anni- all'interno dei knights: da una parte i cosiddetti aeroplanari, che hanno optato per il trasferimento quasi in massa; dall'altra i figurinisti che hanno preferito rimanere nella sede attuale, in via Fonti del Clitunno. Alcune immagini del lavoro per rimettere a posto il locale dopo il trasferimento
Che succederà dopo questo piccolo terremoto? I Knights ufficialmente hanno una nuova sede a San Lorenzo.
Noi figurinisti rimasti a Fonti del Clitunno -Riccardo Cerilli, Lorenzo Evangelista, Gianvittorio Fedele, Fabio Funghini, Giovanni Maiolo, Gabriele Santambrogio e Marco Turella- abbaimo deciso di dare nuovo impulso al negozio General Store, specializzato in soldatini militari, fantasy e quant'altro, rimasto in ombra in questi anni dietro il club. General Store si vuole proporre come una realtà commerciale un po' diversa, che punterà sull'aggregazione di collezionisti, giocatori e anche semplici appassionati, cercando di dare maggiore impulso alla compravendita dell'usato e con la promozione di corsi dedicati alla pittura e alla scultura per principianti e esperti. Per questo General Store sarà affiancato dall'attività di Lab-54, la fucina creativa dove si lavorerà su commissione tanto su pezzi unici che su altri soggetti, anche da wargame in 15 mm, nonchè sulla paesaggistica e sugli altri elementi scenici che distinguono un lavoro ben fatto da uno scarso. Il blog del Lab sarà la piazza virtuale dove ci incontreremo per avere suggerimenti e feedback. Non mancherà la vendita online, ormai nevralgica per qualsiasi realtà commerciale, per cui stiamo lavorando alla ristrutturazione del sito
Altre immagini del work in progress per la sede di General Store
lunedì 22 aprile 2013
dalle elfe scure alle maghe leggendarie
Dopo aver trascorso molto tempo a impazzire per rendere Kira un'elfa scura degna di questo nome, dandoci dentro di pennello per inventarmi un colore della pelle accettabilmente e oscuramente elfesco, con risultati non molto soddisfacenti
ho deciso di rilassarmi con il busto di Morgana sempre realizzato dalla Pandora Models di Fabio Funghini
Primo passaggio, le foto per determinare come arriva sulla parte destra del volto la luce provienente da una candela
Secondo passaggio, la pelle: dark flesh Andrea, rosso base Andrea più un tantino di khaki uniform più una puntina di nero
Per accentuare le luci a destra ho aggiunto al mix base del basic skintone Vallejo mentre per le parti in ombra ho "esagerato" con il khaki uniform
Un'ultima parola sul pezzo. Nell'insieme è nolto affascinante, ma trovo gli occhi e la bocca un po' troppo grintosi, quasi mascolini per i miei gusti
ho deciso di rilassarmi con il busto di Morgana sempre realizzato dalla Pandora Models di Fabio Funghini
Primo passaggio, le foto per determinare come arriva sulla parte destra del volto la luce provienente da una candela
Secondo passaggio, la pelle: dark flesh Andrea, rosso base Andrea più un tantino di khaki uniform più una puntina di nero
Per accentuare le luci a destra ho aggiunto al mix base del basic skintone Vallejo mentre per le parti in ombra ho "esagerato" con il khaki uniform
Un'ultima parola sul pezzo. Nell'insieme è nolto affascinante, ma trovo gli occhi e la bocca un po' troppo grintosi, quasi mascolini per i miei gusti
Etichette:
Andrea Miniatures,
Fabio Funghini,
Kira,
Morgana,
Pandora Models,
vallejo
mercoledì 6 febbraio 2013
Kira, l'elfa oscura
Mi presento con un nuovo lavoro, si tratta di Kira. l'elfa oscura scolpita da Maurizio Bruno per la Pandora Models di Fabio Funghini
Sinceranente il pezzo si apprezza di più per la plasticità della posa che per i dettagli, a mio avviso carenti in un pezzo di queste dimensioni, circa 80 mm
Per il colore della pelle mi sono afidato completamente alla fantasia, date le diverse scuole di pensiero rigaurdanti gli elfi scuri.
Ho fatto una miscela di Dark Red e Turchese (Andrea Color) per ottenere il colore base violaceo, cui ho aggiunto un poco di Salmon Rose per le luci intermedie
Sinceranente il pezzo si apprezza di più per la plasticità della posa che per i dettagli, a mio avviso carenti in un pezzo di queste dimensioni, circa 80 mm
Per il colore della pelle mi sono afidato completamente alla fantasia, date le diverse scuole di pensiero rigaurdanti gli elfi scuri.
Ho fatto una miscela di Dark Red e Turchese (Andrea Color) per ottenere il colore base violaceo, cui ho aggiunto un poco di Salmon Rose per le luci intermedie
Etichette:
Fabio Funghini,
Maurizio Bruno,
Pandora Models
lunedì 12 marzo 2012
calenzano 2012/bronzo e premio speciale per funghini-cerilli
Alla tredicesima edizione di Frammnti di Storia la coppia composta da Fabio Funghini, dei Knights di Roma, e da Riccardo Cerilli si è aggiudicata due riconoscimenti. La mostra concorso dedicata al figurino storico di Calenzano ha assegnato un bronzo, categoria master, al Manara e un premio speciale è andato al diorama del cannone dei Bersaglieri al Gianicolo (Guerra d'Indipendenza)
Il video della loro premiazione
Il video della loro premiazione
Etichette:
Calenzano,
Fabio Funghini,
Frammenti di Storia,
Riccardo Cerilli
giovedì 8 marzo 2012
zappatore napoleonico, finito
Posto alcune foto dello zappatore della Guardia Imperiale napoleonica realizzato da Fabio Funghini ai Knights
Ne avevo già parlato quando era ancora wip
Ne avevo già parlato quando era ancora wip
Etichette:
Fabio Funghini,
Guardia Imperiale,
knights,
napoleonico,
Zappatore
giovedì 23 febbraio 2012
una sera con i knights, again/2
Ecco il secondo e ultimo filmato sul "blu oltrefabio"
Etichette:
Fabio Funghini,
knights
mercoledì 22 febbraio 2012
una sera con i knights, again
Dato il grande successo di critica e di pubblico del filmato di Fabio che lavora su un cavallo, ci riproviamo, proponendovi stavolta la lavorazione del blu.
Siamo sempre i Knights!
Siamo sempre i Knights!
Etichette:
Fabio Funghini,
knights
domenica 19 febbraio 2012
una sera con i knights: fabio lavora su un cavallo/8
Etichette:
Fabio Funghini,
knights
sabato 18 febbraio 2012
una sera con i knights: fabio lavora su un cavallo/7
Etichette:
Fabio Funghini,
knights
venerdì 17 febbraio 2012
una sera con i knights: fabio lavora su un cavallo/6
Etichette:
Fabio Funghini,
knights
giovedì 16 febbraio 2012
una sera con i knights: fabio lavora su un cavallo/5
Etichette:
Fabio Funghini,
knights
mercoledì 15 febbraio 2012
una sera con i knights: fabio lavora su un cavallo/4
Etichette:
Fabio Funghini,
knights
martedì 14 febbraio 2012
una sera con i knights: fabio lavora su un cavallo/3
Precedente here
Etichette:
Fabio Funghini,
knights
lunedì 13 febbraio 2012
una sera con i knights: fabio lavora su un cavallo/2
Etichette:
Fabio Funghini,
knights
domenica 12 febbraio 2012
una sera con i knights: fabio lavora su un cavallo
Come avevo annunciato tre giorni fa vi presento il primo video che mostra Fabio Funghini dei Knights che dipinge un cavallo da 75 mm. Il montaggio mi ha richiesto più tempo del previsto, sorry. Su Youtube sono già disponibili tutti i video
Etichette:
Fabio Funghini,
knights
martedì 13 dicembre 2011
finalmente kira!
La Pandora Models di Fabio Funghini, socio dei Knights e mio amico, ha sfornato il suo ultimo pezzo. Si tratta di un'elfa assassina chiamata Kira
Ho avuto la fortuna di averla tra le mani in anteprima e posso garantire che è veramente un gran bel pezzo.
Disegno originale Matteo Belissario, scolpita da Maurizo Bruno, Kira è un 54 mm che si compone di tredici pezzi in metallo. Il prezzo di vendita è di 28 euro esclusa spedizione, ma può essere acquistata anche presso lo studio, in via Fonti del Clitunno 16 a Roma
Altre info qui e qui
Etichette:
Fabio Funghini,
knights,
Pandora Models
Iscriviti a:
Post (Atom)