Visualizzazione post con etichetta mantic games. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mantic games. Mostra tutti i post

venerdì 12 giugno 2015

Terminator genisys the game

Alessio Cavatore, firma nota nell'ambito del tabletop gaming per il suo impegno con la Mantic, firma oggi il suo primo gioco da 'solista', con la neonata River Horse. E l'esordio non poteva essere dei migliori, perchè propone, a poca distanza dall'uscita ufficiale nei cinema, Terminator Genisys. Quinto della saga, a cui si ricollega però in modo non del tutto coerente, soprattutto ai primi due, i più belli a mio avviso. Secondo la produzione Terminator Genisys sarà il primo vero capitolo di una nuova trilogia. Qui sotto il trailer ufficiale


Comunque in questo blog parliamo soprattutto di giochi e da appassionato della saga non potevo farmi sfuggire questo titolo, di cui vorrei condividere le prime impressioni a 'caldo'
Il packaging è accattivante, con l'immagine del teschio metallico con l'occhio rosso che abbiamo imparato a temere.

Anche il manuale delle regole è un bel volume pieno di immagini.


Le prime 35 sono dedicate all'esplorazione del contenuto della scatola, poi ce ne sono un'altra decina per le regole avanzate, soprattutto per i mezzi. Ci sono dei battle scenarios e dei narrative scenarios, più una pletora di consigli su come dipingere i pezzi e come realizzare il terreno. In effetti per questo sarebbe necessario fare affidamento sui propri skill tridimensionali






Infatti proprio sul terreno iniziano le mie perplessità, perchè si tratta di una mappa bidimensionale, utilizzabile da entrambi i lati, senza alcun accorgimento grafico di rilievo. Così come i counter, stampati su un cartoncino facile alla slabbratura


Ma le note più dolenti, ahimè, riguardano le miniature, che per un addicted come me rappresentano quasi la ragione principale per spendere i 90 euri richiesti

La foto postata qui sotto è esplicativa di quello che intendo dire

 
Purtroppo non è molto luminosa, tuttavia già si intuisce la differenza di misura tra i Terminator e i ribelli umani. Può una macchina ribelle avere un bacino degno della vispa teresa e delle gambe che non arrivano a un uomo inginocchiato? A voi la risposta, se ne avete una più degna della mia


Per lo svolgimento del gioco in sè non posso pronunciarmi, dato che non l'ho ancora provato, ma fortunatamente c' è anche il depliant per i dummies



mercoledì 25 dicembre 2013

kickstarter, indiegogo e gli altri: il crowdfunding funziona?

Era tempo che mi ripromettevo di scrivere qualcosa sul crowdfunding, ossia il sistema per rastrellare denaro tra gli incauti internauti per sostenere questo o quel progetto. La mia indagine, ovviamente, si limita a quelle iniziative concernenti miniature, giochi e quant'altro ci sia di ludico in rete. Per cominciare è bene che io confessi i miei peccati, a tratti già condivisi su queste pagine. Ho iniziato con Zombicide -attraverso un amico, per cui non c'è tra i miei backed projects- e da allora il mio occhio su Kickstarter, ma anche sul fratello illegittimo Indiegogo, è stato sempre vigile. Successivamente, ancora possessore felice di un Ipad, ho pledgiato gli smarter stand, assolutamente inutili.

Poi è stata la volta del progetto Relic Knights, miraggiato  dalle miniature Soda Pop. Ma anche raggirato dato che la spedizione era prevista per l'ottobre di quest'anno ma ancora non si è visto nulla. Appaiono ogni tanto, come oggi, degli updates di questo tenore:We also have one final piece of news to help ring in the New Year—Production has started on the Battle Boxes and Super Dungeon Explore figures! We will keep you up-to-date on production progress and shipping plans as we receive them. Now what are you waiting for? Go celebrate the start of a new year! Se non conoscete l'inglese, molto brevemente dicono che hanno iniziato al produzione delle Battle Boxes. Dico: iniziata la produzione di una cosa che già doveva essere nelle mie mani tre mesi fa?


In compenso ti mollano il pdf di un manga che manco si scarica. Sono ancora in attesa di capire che cosa mi capiterà con i miei 50 dollari di pledge. Ma va bene, a Natale e oltre siamo tutti più buoni e soprattutto sempre affamati di novità e quindi dimentichiamo presto questo "intoppo". Qui sta la forza del crowdfunding: paghi in anticipo per un oggetto che vedrai a distanza di qualche tempo e quindi è facile dimenticarsi che, mentre pledgi con la bava alla bocca un altro progetto, sei ancora in attesa dell'arrivo del precedente. In questo rivivo la magia dei primi acquisti su Ebay:  dato che il denaro non esce fisicamente dalle mie tasche ma solo da una cartuccella di plastica l'arrivo del pacco a me sembra un dono ricevuto. Bando alla nostalgia altrimenti nel 2014 -a cui mancano ora un paio d'ore- siamo ancora qui.
 
Dopo lo sfortunato Relic c'è da dire che quasi tutti gli altri progetti si sono conclusi nei tempi previsti. Come nel caso di Dreadball, the futuristic sports game, che mi sono assicurato per 80 dollari, scatola base. La Mantic, autrice del gioco, deve aver compreso in quel momento le potenzialità -e il denaro- che le riservava Kickstarter, perhè da allora è una delle ditte più attive, insieme a Scale 75, questa anche su Indiegogo



Dopo i picchiatori del futuro tocca alle Bombshells, miniature di badass girls più belle in foto che dal vero. Le otto signorine mi sono costate 100 dollari


Dopo le bombe sexy è arrivato il momento di Deadzone (ancora Mantic), per il quale ho speso 65 dollari. Mi è arrivato proprio ieri -prima o poi ne posterò qualche immagine- salvo scoprire che la Wayland Games già lo commercializzava a un prezzo simile o di poco superiore


Non mi chiedete perchè l'ho fatto, ancora non so darmi una risposta, e non so nemmeno che cosa troverò nella confezione base di Kaosball, pledgiata per la mostruosa cifra di 125 dollari. A febbraio vi saprò dire di più

Arriviamo ai giorni nostri: ho elargito altri 35 dollari per un'eroina tra le Toughest girls of the Galaxy, by Raging Heroes. Per lei l'attesa è poco più lunga, fino a marzo, e decisamente cara, ora che la rivedo



Spero di rifarmi con gli ultimi due pledge di quest'anno. Il primo riguarda Wrath of Kings, un diluvio di miniature bellissime da Coolminiornot. A maggio saprò se i miei 125 dollari sono valsi la pena. Il secondo non poteva mancarmi, data la mia ddicition per la saga: trattasi nientedimeno che di Alien versus Predator, the miniature game. Qui ha veramente giocato un atto di fede per sborsare altre 105 sterline il cui frutto lo vedrò a maggio se va bene.




Dopo questa lunga carrellata penso che dovrei fare come un altro blogger, tenere pubblicamente il conto mensile di quanto spendo, magari sentirei un po' di pudore...
ma c'è quella cartuccella di plastica: se la carico. per  me è come avere in mano un mitra...


Non ho scritto tutto questo pippone per gratificarvi delle mie conquiste, ma perchè domani -promesso- proseguirò con una panoramica dei progetti attualmente presenti sui due siti che a me sembrano più interessanti. E ora fatemi andare  a sparare qualche fuoco artificiale e a mangiarmi un piatto di lenticchie, che i soldi non bastano mai.

domenica 6 ottobre 2013

I manticmars attaccano su kickstarter

Manitc Games, non paga dei successi ottenuti finora con Kickstarter, la piattaforma di crowdfunding che va per la maggiore,  ci riprova con la versione boardgame miniatures di Mars Attacks, dal celebre ironico film di Tim Burton del 1996


E che performance! Dopo appena due giorni hanno già raggranellato la considerevole cifra di 212mila dollari e, con 35 giorni al termine della "sottoscrizione", rischiano di polverizzare qualsiasi record. Non solo, i pledge più economici e che consentono l'acquisto del gioco base, sono già esauriti e questo non lo trovo molto corretto.



sabato 5 ottobre 2013

Le esagerazioni di Games Workshop

Con parole che sapevano di funerale Warren, uno dei gestori del ben conosciuto portale Beasts of War, ha annunciato il termine della collaborazione con Wayland Games, altro nome noto come shop online. Il connubio aveva portato a realizzare -tra l'altro- il Tabletop Nations, una struttura per creare eventi legati al mondo del gioco. Il motivo del divorzio non sta in dissapori tra i due coniugi, ma perchè è intervenuto il terzo incomodo, Games Workshop.

In pratica GW ha accusato il portale di utlizzare materiale protetto da copyright -foto e quant'altro- passatogli incautamente da Wayland

venerdì 20 settembre 2013

i marziani di mantic sbarcano tra due settimane su kickstarter

Se ricordate Mars Attacks, l'irriverente film di Tim Burton sull'invasione dei marziani sulla Terra, vi basterà dare un'occhiata a questo link per comprendere che Mantic -reduce da proficui successi sul sito di crowdfunding-ha in serbo una sorpresa .per modo di dire-che si rivelerà tra 14 giorni circa (basta controllare il contatore), sempre sugli schermi  di Kickstarter, diventato ormai partner sostanziale di Mantic e Coolminiornot nel lancio di giochi


E ora un piccolo assaggio del film del 1996, tra l'altro strapieno di attori famosissimi;  

Jack Nicholson, Glenn Close, Pierce Brosnan, Rod Steiger, Michael J Fox, Danny de Vito, Annette Benning, Sarah Jessica Parker, Natalie Portman, Tom Jones e altri ancora



lunedì 3 settembre 2012

Di nuovo fantafootball

Chi ha superato gli 'anta, come il sottoscritto, ricorderà con nostalgico divertimento quella genialiata che fu Blood Bowl, della Games Workshop. Un'intuizione geniale, due squadre composte da esseri provenienti dritti dritti dal fantasy si affrontano secondo le regole, modificate alla bisogna, del football americano

 Ora la Mantic, autrice di Warpath e di Kings of War, continua a ripercorrere la medesima strada di GW proponendo Dreadball. Complice Kickstarter, il sito di crowdfunding attraverso cui sono stati già promossi progetti come Zombicide, Sedition Wars e più recentemente Bones di Reaper (che e' riuscito a ottenere la bellezza di oltre tre milioni di dollari!), Mantic propone ai sottoscrittori un gioco sportivo ambientato nel futuro






venerdì 2 marzo 2012

teutonici 28 mm...in plastica...italiani!

Ne avevamo già parlato alcuni mesi fa (ottobre 2011), ora il progetto è diventato realtà. Fireforge Games ha messo in commercio i suoi Teutonici, primi di un gaming system in cui sono coinvolti nomi come Alessio Cavatore (Kings of War della Mantic) e Bob Naismith (scultore, sue le Cobalt Miniatures)

In vendita da Wargames Shop a poco più di 20 euro per dodici figure

martedì 14 febbraio 2012

mantic lancia un nuovo scifi boardgame

Si chiama Project Pandora: Grim Cargo  il boardgame scifi su cui sta lavorando lo staff Mantic. La sua release è prevista per il prossimo aprile. Ulteriori dettagli -per chi mastica l'inglese- in questi video

martedì 27 dicembre 2011

mantic al 50 per cento!

Manticgames mette in vendita con un bello sconto, il 50 per cento, alcune cose del suo range di miniature in plastica 28 mm. Ci sono gli scheletri, gli elfi in confezioni singole ma il grosso affare si fa con le armate, offerte a circa 100 euro, free shipping! Lo stesso sconto vale per le miniature Hasslefree, distribuite da Mantic, accessori e vernici 


martedì 20 dicembre 2011

la mantic offre gratis il suo journal!

Coem preannunciato, la Mantic ha reso disponibile per il download gratuito il suo Mantic Journal. Non è, a quanto sembra, un evento legato al natale ma una scelta che riguarderà anche le prossime uscite dell'house organ. Al momento comunque la possibilità di scaricarlo è limitata a chi ha sottoscritto la newsletter sul sito. Questo numero 5 è molto focalizzato su Warpath, il regolamento sf di recente creazione, scaricabile gratuitamente dal sito

domenica 20 novembre 2011

Mantic journal free download

Dalla prossima settimana il Mantic Journal sarà disponibile gratuitamente per il download, ma solo per chi è registrato sul sito Mantic e riceve la newsletter


venerdì 28 ottobre 2011

horro deal mantic x halloween

Solo per questo week-end Mantic Games propone un army deal di non morti e zombie per festeggiare Halloween. Per 49,90 euro si riceverà una confezione contenente 12 sprue di zombie e 12 di ghouls per un totale di 60 figure, 3 sprue di tombe e lapidi, la guida Mantic e le basette. Inoltre, fino alla fine di ottobre, la spedizione è gratuita sugli ordini superiori ai 35 euro.

sabato 3 settembre 2011

mantic come games workshop?

Sembra proprio che la Mantic Games voglia ripercorrere la strada già seguita con successo ormai più che ventennale dalla Games Workshop con i suoi warhammer e warhammer 40k. Dopo Kings of war, di ambientazione fantasy, arriva Warpath, dedicato alla fantascienza. Nello store del sito è in preordine, spedizone prevista per novembre, il primo army deal, 137 figure e 6 veicoli in 28 mm alla modica cifra di 185 euro, esclusa spedizione. Diversamente dalle ambientazioni Games Workshop, tra Kings of war e Warpath non sembrano esserci parallelismi. Warpath, scritto da Alessio Cavatore, è, secondo quanto riporta il sito, è "easy to learn, highly tactical and very bloody", facile da imparare, estremamente tattico e molto molto sanguinoso.

AddThis