Strategy&Tactics press, con il numero 7 di Modern War, ritorna sul Vietnam: il gioco allegato è tutto dedicato tutto all'area al confine con la Cambogia. Situata a nord ovest di Saigon, era stata chiamata il Triangolo d'acciaio e consentiva ai Viet Cong di organizzarsi per effettuare operazioni che arrivavano al cuore del Vietnam del Sud
ConsimWorld News

Visualizzazione post con etichetta vietcong. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vietcong. Mostra tutti i post
giovedì 1 agosto 2013
ConsimWorld News
Etichette:
modern war,
strategy and tactics,
vietcong,
vietnam
domenica 1 aprile 2012
vietnam al miles
La guerra dell'era moderna, intendo dopo la Seconda Guerra Mondiale, non è sempre facile da riprodurre nel wargame, perchè si tratta principalmente di scontri a livello di skirmish, con poche miniature
Il Vietnam però ha ancora molti spunti interessanti
Venerdì scorso al Miles abbiamo giocato uno scenario
Come regolamento abbiamo utilizzato Force on Force Ambush Valley, la variante dedicata a questo teatro
Force on Force riproduce bene le situazioni che si creano nel combattimento moderno, grazie al meccanismo di "azione e reazione", per cui un'unità può continuare a muoversi fino che non viene vista dall'avversario o non fa fuoco
Gli yankee ssbarcano dagli elicotteri e devono occupare un villaggio, situazione molto comune in quella guerra
I vietcong cercano di arginare le cinque squadre americane iniziando a fare fuoco con la mitragliatrice pesante, appostata poco fuori del villaggio, ma dopo due turni viene neutralizzata dal fuoco micidiale dell'M60, posto in overwatching, ossia a coprire le altre unità
In conclusione i vietcong hanno subito pesantissime perdite e hanno perso il villaggio, e in definitiva la partita, per due cause:
a) non hanno sfruttato il maggior numero di unità per costituire gruppi di fuoco consistenti
b) hanno trascurato troppo la difesa iniziale del villaggio, ritenendo di poter sfruttare la copertura della giungla per attaccare di sorpresa
Il Vietnam però ha ancora molti spunti interessanti
Venerdì scorso al Miles abbiamo giocato uno scenario
Come regolamento abbiamo utilizzato Force on Force Ambush Valley, la variante dedicata a questo teatro
Force on Force riproduce bene le situazioni che si creano nel combattimento moderno, grazie al meccanismo di "azione e reazione", per cui un'unità può continuare a muoversi fino che non viene vista dall'avversario o non fa fuoco
Gli yankee ssbarcano dagli elicotteri e devono occupare un villaggio, situazione molto comune in quella guerra
La situazione iniziale: gli americani scendono dagli elicotteri a sinistra, vicino al villaggio, i vietcong e i regolari sono nascosti nella giungla dall'altra parte |
L'M60 americano è la prima squadra in basso della foto, in overwatching |
Da questa foto già si scorge l'errore strategico dei vietcong, troppo distanti dal villaggio che devono difendere |
ecco gli altri vietcong, nascosti nella giungla |
a) non hanno sfruttato il maggior numero di unità per costituire gruppi di fuoco consistenti
b) hanno trascurato troppo la difesa iniziale del villaggio, ritenendo di poter sfruttare la copertura della giungla per attaccare di sorpresa
Etichette:
Ambush Valley,
Force on Force,
vietcong,
Vietnam. Miles
Iscriviti a:
Post (Atom)