Visualizzazione post con etichetta Dracula. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dracula. Mostra tutti i post

lunedì 6 gennaio 2014

Ancora -e per molto tempo- sul cavallo di Dracula

Fare il cavallo di Vlad Dracula, impresa in cui mi sto cimentando da qualche mese, è una vera sfida per il figurinista. Mi riferisco al 75 mm della Pegaso realizzato qaulche tempo, a cui non ho saputo resistere, tanto perchè appassionato del genere quanto perchè il pezzo si presenta goticamente maestoso.

A parte che si tatta di un cavallone già di suo, un 75 mm non finisce mai, è pazzesco, a meno che non si ricorra all'aerografo, mia tentazione iniziale subito scartata.

I colori che ho usato per la base sono il German Camo Brown Black (V*), il nero satinato e il darker red (AM*)

Qusete sono imamgini di un paio di settimane fa, quando ho ricominciato a lavorarci dopo una lunghissima pausa causa trasloco


In questo momento ho lavorato sugli scuri e sulla tonalità base, disinteressandomi completamente delle luci

Queste sono le nuove immagini di stasera dove con le luci ho cominciato a cercare di dare volume e movimento al pezzo. Per le luci ho utilizzato un qualcosa di cork brown (V) per le intermedie e il Dark flesh AM per quelle più chiare








 Mi ritengo sosddisfatto di questo effetto quasi bronzeo che sta prendendo il colore del manto e della lavorazione sul pelo. A proposito di questa, ho scoperto a mio spese che un pezzo del genere non si può dipngere tutto insieme e tornarsene tutti contenti a casa.  occorre invece suddividerlo, proprio come se fosse una carcassa da macello, in quarti anteriori e posteriori e poi il resto

giovedì 21 novembre 2013

Di che colore era il cavallo nero di Dracula?

Un titolo scemo a un post che vorebbe essere l'inizio -finalmente- della ripresa del mio lavoro sui figurini, per cui stento ancora a trovare ispirazione: le macchie solari?, il trasloco?, il Natale incombente?, non so per quale motivo dipingo a fatica e senza convinzione, ma intanto continuo, sperando di ritrovare la Vena Creativa. E ricomincio con una cosa da poco, il cavallo di Vlad Drakul, il figurino Pegaso acquistato lo scorso anno e lasciato a decantare

Devo dire che mi piace questa tonalità quasi bronzea che sta acquisendo con le prime luci

giovedì 2 agosto 2012

Dracula versione Pegaso/2

Sto continuando a montare il cavallo che, date le dimensioni, ha bisogno di essere assicurato bene. La scorsa settimana avevo provato a usare l'acciao liquido Pattex monocomponente, ma non regge a sufficienza, è più uno stucco riempitivo. Sicchè questa settimana, dopo aver separato nuovamente le due metà del cavallo con un po' di trazione, ho ripetuto l'incollaggio con l'acciaio bicomponente e ho attaccato anche la testa. Per il resto ci troveremo a settembre perchè  sto lavorando il pezzo ai Knights, la cui sede è chiusa ad agosto

lunedì 30 luglio 2012

Dracula versione Pegaso/1

Pegasomodels ha realizzato qualche tempo una splendida figura in 75 mm di Vlad Tepes III l'impalatore, principe di Valacchia, difensore della Cristianità contro i Turchi Ottomani, vissuto attorno al 1400. I suoi metodi brutali gli valsero il soprannome di Dracul che in romeno significa Drago ma anche Diavolo. Il voivoda (principe) ispirò Bram Stoker per la stesura del romanzo sul più famoso Dracula di tutti i tempi, l'originario conte vampiro la cui interpretazione cinematografica più famosa la dobbiamo a Cristopher Lee
La figura della Pegaso, scolpita magistralmente ad Andrea Jula, si rifà al personaggio storico, strizzando al contempo l'occhio alla leggenda. Il Vlad di Jula è a mio avviso molto dark, quasi gotico e non potevo sottrarmi alla sfida di dipingerlo.
Il lavoro è appena iniziato, dopo aver pulito i pezzi ho cominciato il montaggio del cavallo, dotandolo di un ulteriore perno che si infilerà nella basetta di legno

giovedì 23 febbraio 2012

due nuovi pezzi da Pegaso

Pegaosmodels questo mese presenta un pezzo che sicuramente rientrerà tra i miei acquisti.
Vlad "Dracul" Tepes, altrimenti conosciuto come il leggendario Dracula, in realtà personaggio storico esistito, principe della Valacchia e difensore della Cristianità. Il kit è in 75 mm a cavallo opera di Andrea Jula, 40 pezzi per un chilo di metallo

Il secondo pezzo è un più "ordinario" Ufficiale dei Dragoni dell'Imperatrice. Sempre 75 mm, un misura che sembra essere la nuova tendenza, opera di Mike Polski

AddThis