Visualizzazione post con etichetta Sideshow. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sideshow. Mostra tutti i post

martedì 22 ottobre 2013

Sideshow supera sè stessa

La produzione Sideshow ha raggiunto punte impensabili, pari a quelle di soldatini in 20 mm, solo che con la ditat di origine neozelandese parliamo di statuette di altezza minima 30 cm. In un'ultima newsletter vine presentata una serie di novità da far tremare il portafoglio dei collezionisti.

Cerchiamo di andare per ordine di importanza (?)

Poteva mancare il leggendario Kurt Russell di 1997 Fuga da New York, tutt'oggi un cult per me (e molti altri)?


eccolo in versione Snake Plissken, Iena nel doppiaggio italiano. "Ma non eri morto?", secondo una battuta ricorrente nel film

E siccome mi è venuta un po' di nostalgia, vi propongo la locandina originale e un trailer




c'è poi questo range che si preannuncia interessante, The Court of the Dead,

la cui esponente femminile principale è già disponibile in preordine, the Queen of the Dead


Per non dimenticare nulla, c'è un Alien warrior legendary scale Bust


e non so se gli 8 piedi di cui si parla nella presentazione, ossia l'altezza di un Alien, fanno riferimento alla misura del busto stesso!

Per rimanere in tema infine, dritto dritto dal film Prometheus, sottotitolo "che facevano gli Aliens prima di attaccare il Nostromo?" ecco The Engineer


Per ora basta così che mi è già venuto il mal di testa...



domenica 8 settembre 2013

prolificissima sideshow

Non si fa in tempo a dare la notizia di una nuova uscita della Sideshow che subito dopo la casa neozelandese sforna un altro gioiello, già esaurito in preordine per i negozianti, secondo i rumors. Si tratta di Diablo, il personaggio porato alla ribalta dalla Blizzard con il suo rpg per pc Diablo III

Sareste disposti a spendere per questo splendore limitato ad appena 2000 pezzi circa 6 dollari e mezzo per centimetro, considerato che è alto 533 millimetri? E' molto dite? Guardate la foto sotto
E siccome sono mooolto generoso vi lascio con il trailer ufficiale


giovedì 5 settembre 2013

Il Mythos arriva da Sideshow

Non c'è niente da fare: le statuette, sopratutto quelle della Sideshow, sono un altro filone che si sta affermando nel collezionismo, sottraendo terreno a chi -come me- è intrigato dalla costruzione del figurino, la sua pittura e la contestualizzazione ambientale. Io stesso ci sono caduto e al'attivo mi ritrovo un Darth Vader Gentle Giant, le quattro statuette realizzate per Magic, un Batman della Dark Horse, un diorama in cui scontrano un Alien e un Predator su una scalinata marcato Palisades, il riferimento al film è evidente,  e qualche altra cosa che non ricordo. Ma quante altre ne avrei prese se il portafoglio me lo avesse consentito... D'altra parte non si può non rimanere affascinati da una figura come questa sempre della Sideshow

Boba Fett della serie Mythos è gia in vendita a circa 320 dollari in edizione limitata a 2500 pezzi

venerdì 14 giugno 2013

l'uomo d'acciaio di sideshow

Sideshow, in occasione dell'uscita de L'Uomo d'acciaio  il nuovo film su Superman,


presenta una statuetta premium format

Oltre 55 cm di altezza a 380 dollari, in preordine


martedì 11 giugno 2013

due grandi realiazzzazioni da sideshow

Era tempo che non parlavo di Sideshow, la casa che ha fatto nascere le stauette con i personaggi del Signore degli Anelli più belle mai viste per poi spingersi nel mondo del cinema fantastico, d'azione e nel fumetto. Ne riscrivo oggi per un grande ritorno all'opera che l'ha resa famosa, con la realizzazione di due figure, Frodo e Samwise, straordinarie a mio avviso nella loro fattura


Realizzato interamente in polystone di alta qualità, secondo gli elevatissimi standard Sideshow, il diorama raggiunge l'altezza di 21 cm (14 inch). IL prezzo è anche in linea con gli standard della casa creata da Peter Jackson: 274 dollari

martedì 20 marzo 2012

follia di marzo da sideshow fino a domani

Spot dell'ultim'ora (la scadenza è domani)
Sideshow Collectibles, nota per le statuette del Signore degli Anelli e a seguire, lancia la March Madness, la follia di marzo, un divertente contest in cui votare il personaggio preferito tra heroes and villains e avere la possibilità di aggiudicarsi la statuetta premium format Undying Carcass (foto sotto)

venerdì 4 novembre 2011

alien sideshow

Da quel malato che sono della saga di Alien mi sono fatto sfuggire questo magnifico pezzo della Sideshow, l'Alien Chap. L'immagine putroppo non rende giustizia a questa statuetta in polystone, alta 40 cm che si regge su una colonna (non visibile nella foto). Prezzo 249,99 dollari, rateizzabili con il sistema brevettato Sideshow flexplex, disponibile dal secondo quadrimestre del 2012

venerdì 30 settembre 2011

non solo miniature...

Già, non mi faccio mancare nulla e ho anche questa insana -soprattutto per il portafoglio- passione per le statuette da collezione. La Sideshow Collectibles, nata per supportare il merchandising legato alla Trilogia del Signore degli Anelli di Peter Jakson, ha allargato il suo range per comprendere anche personaggi di altri blockbuster e dei fumetti. In questa occasione vi presento la più recente opera dedicata al mondo di Tolkien, Arwen
Realizzata in polystone la statuetta, in edizione limitata a 500 pezzi, è alta 343 mm e costa appena 249,99 dollari. Ça va sans dire, i lavori della Sideshow sono bellissimi e iperdettagliati, e oltretutto quei furbacchioni, per incentivarne l'acquisto, offrono anche il pagamento rateale. Nel caso di Arwen, le cui spedizioni cominceranno nel primo trimestre 2012, il sistema flexpay della Sisdeshow consente di comprarsela a rate di 75 dollari mensili, previo deposito non rimborsabile di 25 dollari
e per ulteriore sfizio, guardatevi il video dello showcase all'ultima Comic-Con

AddThis