![]() | ||||||
Julio Cabos |

Visualizzazione post con etichetta aerografo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aerografo. Mostra tutti i post
lunedì 16 febbraio 2015
nuovo dvd da andrea miniatures
Andrea Miniatures rilascerà il 1 marzo un nuovo dvd dedicato alla pittura di figure fantasy. Autore è Julio Cabos che come molti sanno ha introdotto l'uso massiccio dell'areografo nella pittura dei figurini
Il trailer del dvd è disponibile su youtube
Etichette:
aerografo,
Andrea Miniatures,
dvd,
fantasy,
Julio Cabos
giovedì 22 marzo 2012
fanteria napoleonica francese in 15 mm/1
Sto dipingendo dei fanti napoleonici francesi in 15 mm su commissione di amico del Miles e siccome ho deciso di proseguire su questa strada quale occasione migliore di farmi pubblciità sul blog, oltre a offrire un resoconto del lavoro che svolgo?
Dopo il primer nero ho passato tutti i pezzi con il bianco opaco Tamiya a aerografo, dato che si tratta del colore dominante. Per il prossimo lotto voglio provare a utilizzare direttamente il primer bianco
La fase successiva è stata dipingere il resto dell'uniforme, nella specie la giacca o redingote
Per il blu ho utilizzato il "deadly nightshade" Citadel, molto simile al blu di Prussia. In realtà sarebbe più adatto un blu vicino al violetto, stando alle tavole uniformologiche. Ottimo per questo è il blu dell'Andrea, ma mi sono dovuto adeguare al colore già dato ad altri pezzi
Quindi, per farmi un'idea dei volumi del colore, ho dipinto le mani e i visi, le aprti della pelle insomma
Le miniature dell'Essex sono molto ben dettagliate e consentono una pittura "facile", nonostante le ridotte dimensioni
Dopo il primer nero ho passato tutti i pezzi con il bianco opaco Tamiya a aerografo, dato che si tratta del colore dominante. Per il prossimo lotto voglio provare a utilizzare direttamente il primer bianco
La fase successiva è stata dipingere il resto dell'uniforme, nella specie la giacca o redingote
Per il blu ho utilizzato il "deadly nightshade" Citadel, molto simile al blu di Prussia. In realtà sarebbe più adatto un blu vicino al violetto, stando alle tavole uniformologiche. Ottimo per questo è il blu dell'Andrea, ma mi sono dovuto adeguare al colore già dato ad altri pezzi
Quindi, per farmi un'idea dei volumi del colore, ho dipinto le mani e i visi, le aprti della pelle insomma
Le miniature dell'Essex sono molto ben dettagliate e consentono una pittura "facile", nonostante le ridotte dimensioni
Iscriviti a:
Post (Atom)