Visualizzazione post con etichetta Ridley Scott. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ridley Scott. Mostra tutti i post

mercoledì 5 novembre 2014

Uno spin off di Alien

A più di trent'anni dal film originale, datato 1979, la Sega ripropone in forma di viedogioco uno spin off della saga di Alien. Si chiama Alien: isolation e ne è protagonista la figlia di Ellen Ripley, Amanda, alla ricerca di risposte sulla scomparsa della madre. L'azione in soggettiva è ambientata in uan stazione spaziale semiabbandonata, la Sevastopol. A detta dei più esperti si tratta del gioco meglio riuscito, o quantomeno più terrificante, realizzato per la saga.  Disponibile per Pc, Nintendo, Xbox e Playstation, Alien: Isolation pur contenendo una storia originale, cita moltissime parti del primo film firmato da Ridley Scott


venerdì 28 settembre 2012

blade runner, again?

la notizia non è nuova, Ridley Scott sta lavorando al sequel di Blade Runner. la domanda che mi sorge spontanea è: "ce ne era bisogno?".  Soprattutto dopo aver visto il poco memorabile Prometheus, prequel di quell'altro caposaldo della fantascienza che è Alien. Secondo quanto riportava qualche giorno fa il sito dedicato www.bladerunner2-movie.com, Scott ha confermato il lavoro sul sequel e che questo si svolgerà qualche anno dopo gli eventi del film del 1982. Con lui c'è di nuovo il soggettista Hampton Fancher, ingaggiato dalla Alcon Entertainment, detentrice dei diritti sul film.  I due, originariamente, avevano intenzione di trarre dal romanzo di Philip K. Dick Gli androidi sognano pecore elettriche?, ispiratore di Blade Runner, una serie di film, ma poi il progetto fu accantonato. Per ora si sa che Blade Runner 2 sarà ambientato qualche anno dopo il primo e che la figura del protagonista sarà affidata ad una donna. Fin qui la cronaca, che accolgo con un pò di scetticismo. Per me Blade Runner è il monologo finale del replicante Roy, interpretato da Rutger Hauer, davanti a un attonito Harrison Ford, il cacciatore di androidi Rick Deckard nel film, davanti a cui, a distanza di 30 anni, trattengo ancora l'emozione


martedì 21 agosto 2012

è morto tony scott

La notizia è di ieri: Tony Scott, fratello di Ridley, si è tolto la vita lanciandosi da un ponte di Los Angeles. Un fatto che desta molti interrogativi, dato che Tony, pur meno noto del fratello autore di Blade Runner e Alien, era comunque un regista di successo. Iniziato dalla pubblicità, il suo era un cinema adrenalinico, con poco spazio per il dialogo e l'introspezione. Infatti è Top Gun il film che gli da la notorietà e il successo. Il suo esordio con Miriam si sveglia a Mezzanotte, rivisitazione in chiave moderna del mito del vampiro con David Bowie, Catherine Deneuve e Susan Sarandon, era stato un fallimento al botteghino. Inspiegabile a mio avviso, perchè io l'ho trovato un film splendidamente elegante e anzi suggerisco a chi non l'ha visto di mettersi in pari. Secondo le prime indiscrezioni, Tony Scott si sarebbe suicidiato a causa di un cancro inoperabile al cervello. Rimane come sua testimonianza postuma la partecipazione alla produzione di Prometheus, il prequel di Alien di prossima uscita in Italia, opera del fratello Ridley



martedì 28 febbraio 2012

battlefield 3: black hawk down (pc)

Ho trovato questo bellissimo video che rappresenta la vicenda dell'abbattimento di un elicottero americano sui cieli di Mogadisco e il tentativo di recupero dei piloti, parte del gioco per pc Battlefield 3. Black Hawk down è anche il titolo del film di Ridley Scott del 2001 che rievoca la vicenda
 
E poi c'è un montaggio del film

venerdì 23 dicembre 2011

il ritorno di Ridley Scott alla sf

Ridley Scott torna alla fantascienza. Prometheus, il suo ultimo film in uscita la prossima estate negli Stati Uniti, racconta il viaggio della razza umana alla ricerca delle proprie origini ai quattro angoli del'Universo. Detta così, non sembra originalissima. I trailer  rimandano molto alla saga di Alien, di cui si parla da tempo di un prequel. Si vede l'astronave aliena a forma di boomerang sprofondata sul pianeta Lv-426, dove l'equipaggio del Nostromo incontra l'Alien per eccellenza e da lì si snoda tutta la trama...




sabato 22 ottobre 2011

gettysburg secondo i fratelli scott

Ridley e Tony Scott hanno prodotto per History Channel un docu-film sulla battaglia di Gettysburg, la più cruenta della Guerra Civile Americana. Per tre giorni, dall'1 al 3 luglio del 1863, si affrontarono 93mila uomini dell'esercito unionista e 70mila di quello confederato. Le perdite -sanguinose- furono dello stesso livello, circa 23mila morti, 12mila feriti, e 6mila tra catturati e dispersi. Nonostante ciò l'esercito confederato fu costretto a ripiegare decretando la vittoria del Nord della battaglia e, in finale, della guerra. Il film sarà trasmesso da Sky lunedì 24 ottobre
 
Ridley Scott
la mappa dei luoghi della battaglia

AddThis