Era tempo che mi ripromettevo di scrivere qualcosa sul crowdfunding, ossia il sistema per rastrellare denaro tra gli incauti internauti per sostenere questo o quel progetto. La mia indagine, ovviamente, si limita a quelle iniziative concernenti miniature, giochi e quant'altro ci sia di ludico in rete. Per cominciare è bene che io confessi i miei peccati, a tratti già condivisi su queste pagine. Ho iniziato con Zombicide -attraverso un amico, per cui non c'è tra i miei backed projects- e da allora il mio occhio su Kickstarter, ma anche sul fratello illegittimo Indiegogo, è stato sempre vigile. Successivamente, ancora possessore felice di un Ipad, ho pledgiato gli smarter stand, assolutamente inutili.
Poi è stata la volta del progetto Relic Knights, miraggiato dalle miniature Soda Pop. Ma anche raggirato dato che la spedizione era prevista per l'ottobre di quest'anno ma ancora non si è visto nulla. Appaiono ogni tanto, come oggi, degli updates di questo tenore:We also have one final piece of news to help ring in the New Year—Production has started on the Battle Boxes and Super Dungeon Explore figures! We will keep you up-to-date on production progress and shipping plans as we receive them. Now what are you waiting for? Go celebrate the start of a new year! Se non conoscete l'inglese, molto brevemente dicono che hanno iniziato al produzione delle Battle Boxes. Dico: iniziata la produzione di una cosa che già doveva essere nelle mie mani tre mesi fa?
In compenso ti mollano il pdf di un manga che manco si scarica. Sono ancora in attesa di capire che cosa mi capiterà con i miei 50 dollari di pledge. Ma va bene, a Natale e oltre siamo tutti più buoni e soprattutto sempre affamati di novità e quindi dimentichiamo presto questo "intoppo". Qui sta la forza del crowdfunding: paghi in anticipo per un oggetto che vedrai a distanza di qualche tempo e quindi è facile dimenticarsi che, mentre pledgi con la bava alla bocca un altro progetto, sei ancora in attesa dell'arrivo del precedente. In questo rivivo la magia dei primi acquisti su Ebay: dato che il denaro non esce fisicamente dalle mie tasche ma solo da una cartuccella di plastica l'arrivo del pacco a me sembra un dono ricevuto. Bando alla nostalgia altrimenti nel 2014 -a cui mancano ora un paio d'ore- siamo ancora qui.
Dopo lo sfortunato Relic c'è da dire che quasi tutti gli altri progetti si sono conclusi nei tempi previsti. Come nel caso di Dreadball, the futuristic sports game, che mi sono assicurato per 80 dollari, scatola base. La Mantic, autrice del gioco, deve aver compreso in quel momento le potenzialità -e il denaro- che le riservava Kickstarter, perhè da allora è una delle ditte più attive, insieme a Scale 75, questa anche su Indiegogo
Dopo i picchiatori del futuro tocca alle Bombshells, miniature di badass girls più belle in foto che dal vero. Le otto signorine mi sono costate 100 dollari
Dopo le bombe sexy è arrivato il momento di Deadzone (ancora Mantic), per il quale ho speso 65 dollari. Mi è arrivato proprio ieri -prima o poi ne posterò qualche immagine- salvo scoprire che la Wayland Games già lo commercializzava a un prezzo simile o di poco superiore
Non mi chiedete perchè l'ho fatto, ancora non so darmi una risposta, e non so nemmeno che cosa troverò nella confezione base di Kaosball, pledgiata per la mostruosa cifra di 125 dollari. A febbraio vi saprò dire di più
Arriviamo ai giorni nostri: ho elargito altri 35 dollari per un'eroina tra le Toughest girls of the Galaxy, by Raging Heroes. Per lei l'attesa è poco più lunga, fino a marzo, e decisamente cara, ora che la rivedo
Spero di rifarmi con gli ultimi due pledge di quest'anno. Il primo riguarda Wrath of Kings, un diluvio di miniature bellissime da Coolminiornot. A maggio saprò se i miei 125 dollari sono valsi la pena. Il secondo non poteva mancarmi, data la mia ddicition per la saga: trattasi nientedimeno che di Alien versus Predator, the miniature game. Qui ha veramente giocato un atto di fede per sborsare altre 105 sterline il cui frutto lo vedrò a maggio se va bene.
Dopo questa lunga carrellata penso che dovrei fare come un altro blogger, tenere pubblicamente il conto mensile di quanto spendo, magari sentirei un po' di pudore...
ma c'è quella cartuccella di plastica: se la carico. per me è come avere in mano un mitra...
Non ho scritto tutto questo pippone per gratificarvi delle mie conquiste, ma perchè domani -promesso- proseguirò con una panoramica dei progetti attualmente presenti sui due siti che a me sembrano più interessanti. E ora fatemi andare a sparare qualche fuoco artificiale e a mangiarmi un piatto di lenticchie, che i soldi non bastano mai.

Visualizzazione post con etichetta Coolminiornot. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Coolminiornot. Mostra tutti i post
mercoledì 25 dicembre 2013
kickstarter, indiegogo e gli altri: il crowdfunding funziona?
Etichette:
Alien,
Coolminiornot,
crowdfunding,
deadzone,
dreadball,
Indiegogo,
Kickstarter,
mantic games,
Predator,
Raging Heroes,
Relic Knights,
Scale75,
Soda pop,
Wrath of Kings,
zombicide
domenica 5 agosto 2012
il metodo kickstarter
Il metodo Kickstarter fa scuola nel mondo dei giochi e delle miniature. Per chi non lo sapesse, Kickstarter è una piattaforma di crowd funding, ossia di ricerca di denaro tramite web per finanziare progetti, si potrebbe definirlo un azionariato pubblico 2.0. Dopo lo straordinario successo di Zombicide e di Sedition Wars, promossi da Coolminiornot, ora ci prova anche la Anti-Matter Games in modo "autarchico", utilizzando il metodo kickstarter della pledge per il gioco Deep Wars direttamente sul proprio sito. A metà tra il il gioco di società e quello di ruolo, è ambientato sui fondali marini, dove si fronteggiano fazioni di Antichi di lovecraftiana memoria, Dark Mariners, Avventurieri e altro. Il regolamento è una derivazione di A song of Blades dell'italiana Ganesha Games, con le appropriate varianti dovute all'ambientazione
Etichette:
Anti-mattergames,
Coolminiornot,
Deepwars,
Ganesha Games,
H.P. Lovecraft,
Kickstarter
sabato 5 maggio 2012
Lo zombie da un milione di dollari
E' molto che sono assente, causa problemi informatici di vario tipo. Presto tornerò alla carica ma intanto volevo diffondere la notizia di un vero e proprio fenomeno nell'ambito ludico. Molti conoscono il portale Coolminiornot , meno conoscono la Guillotine Games, creatrice del gioco Zombicide -gli zombi sono di moda- pubblicato appunto da C'mon. Ma che si sono inventati quei furboni di C'Mon? Di ricorrere al crowdfunding. Che cos'è, diranno alcuni di voi? Un sistema tipico del Web2 inventato dagli americani per sostenere finanziaraimente dei progetti attraverso la partecipazione degli internauti. Ebbene C'mon ha lanciato il progetto Zombicide su Kickstarter, uno dei più noti siti di crowdfunding con l'obiettivo di arrivare entro domani a 20mila dollari, già una discreta cifretta. Bene, a un giorno dalla scadenza del termine per la raccolta fondi, hanno raccolto ben 600mila dollari, spicciolo più spicciolo meno.
Etichette:
Coolminiornot,
guillotine games
venerdì 2 marzo 2012
wamp-forum apre il suo e-store
Wamp-forum è un portale inglese di riferimento per gli appassionati di miniature, Come già ha fatto la sua controparte americana, Coolminiornot, l'apertura di una vendita online era solo questione di tempo. Ora il Wampstore è attivo, con uno sconto inaugurale del 10 per cento per una settimana. Al momento l'offerta di miniature è limitata. E' auspicabile che aumenti il suo range con tutti quei pezzi extraeuopei che, personalmente, non mi va di ordinare direttamente all'origine, dati i noti problemi di spedizione e doganali. Ho gà visto firme appetibili, come Joek Minis e l'australiana Guild of Harmony
Etichette:
Coolminiornot,
Guild of Harmony,
Joekminis,
wamp-forum,
Wampstore
martedì 28 febbraio 2012
qualche news da coolminiornot
Coolminiornot è uno dei siti di riferimento per chi ha la passione per le miniature, soprattutto 28 mm e dintorni
Il suo primo painting contest del 2012 è dedicato a Dark Age Games. Data di chiusura delle iscrizioni il 31 marzo
Il range di miniature serie exclusive di Coolminiornot si arricchisce di un nuovo splendido pezzo, Troll potion, praticante Voodoo
Il pezzo è in 32 mm e costa circa 15 dollari
Il suo primo painting contest del 2012 è dedicato a Dark Age Games. Data di chiusura delle iscrizioni il 31 marzo
Il range di miniature serie exclusive di Coolminiornot si arricchisce di un nuovo splendido pezzo, Troll potion, praticante Voodoo
Il pezzo è in 32 mm e costa circa 15 dollari

Etichette:
Coolminiornot
domenica 12 febbraio 2012
28 mm di nudo!
Coolminiornot, il portale popolarissimo tra gli appassionati di miniature, ha realizzato due studi di nudo femminile in 28 mm. Curiosa la scelta, ma potrebbero fare la loro figura in una scenetta "eroica"
Etichette:
28 mm,
Coolminiornot
domenica 1 gennaio 2012
Instant mould
Con il nuovo anno cercherò di imparare qualcosa in più sulla scultura cominciando da cose semplici, come l' instant mould della Coolmini
Etichette:
Coolminiornot,
Instant mould
mercoledì 2 novembre 2011
monte san savino show
A Monte San Savino (Arezzo), dall'11 al 13 novembre, si tiene il tradizionale Historical and Fantasy Miniatures Contest. Ospiti dell'edizione di quest'anno, la sesta, Diego Ruina, Massimo Pasquali e Roberto Chaudon, scultore. In partnership con il sito Coolminiornot al vincitore del best of show sarà offerto un biglietto aereo per volare a Chicago a partecipare al Crystal Brush, uno dei contest americani di pittura più prestigiosi. Per le iscrizioni, aperte fino all'8 novembre, andate qui
Etichette:
Coolminiornot,
Crystal Brush,
Monte San Savino
domenica 16 ottobre 2011
cool miniatures or not?
Tra chi dipinge ministure chi non conosce Coolminiornot alzi la mano e vada nell'angolo per i suoi cinque minuti di vergogna. Portale pieno di notizie, informazioni, articoli, tutorial con annessi forum, blog personali e gallerie. Ha anche unn sezione linkata alle vendite dei pezzi su ebay. CMON, questo l'acronimo del sito, ha una propria produzione di miniature. La più recente è questa space girl
In 30 mm, è stata scolpita da Emanule Giovagnoni, meglio conosciuto come poupee_canope, già autore di Girl in bunny suit e dell'estremamente popolare Sad Girl.
In 30 mm, è stata scolpita da Emanule Giovagnoni, meglio conosciuto come poupee_canope, già autore di Girl in bunny suit e dell'estremamente popolare Sad Girl.
Etichette:
Coolminiornot,
Ebay
Iscriviti a:
Post (Atom)