Ho sempre avuto la passione per i classici soldatini in plastica 1/72 e ricordo ancora le mie prime scatole Airfix, quelle con la finestrella di plastica
Questo ricordo nostalgico serviva solamente a introdurre una serie di post in cui mi piacerebbe presentare le novità di questo segmento dell'offerta modellistica e wargamestica, anche se in questo ultimo ambito molti puristi del metallo storcono il naso. Il condizionale è d'obbligo dato che spesso in corso d'opera i piani produttivi cambiano. Un fatto è certo: da quei primi soldatini dell'Airfix sono stati fatti da gigante, sia in termini di quantità dell'offerta sia in termini qualitativi. A parte le sculture, arrivate a livelli di dettaglio impensabili, anche la plastica è cambiata, più facile da dipigere, anche se occorre sempre avere un buon primer o il vinavil diluito con acqua per far attaccare la vernice. E la scelta: ci sono produttori che si sono specializzati in certi generi, come le casualties, i morti, altri che propongono set assolutamente originali, come gli eschimesi
Per l'acquisto -soprattutto dei prodotti che più diffcilmente arrivano sugli scaffali dei negozi- ci si può rivolgere a Fausto Mancin -mancinfa@alice.it- e alla sua newsletter mi rifaccio per presentare le novità per il 2012
Altri link utili, l'italiano soldatinionline e l'inglese plasticsoldierreview
Innanzitutto le "grandi" case
La Revell rifà il trucco ad alcune scatole e le presenta con una nuova cover. Il cambiamento riguarda Japanese Infantry, Anzac Infantry e British commandos, tutte riedizioni delle vecchie Matchbox. In più presenta dei "piloti moderni", come aveva già fatto per Raf e Luftwaffe
Per la "nuova" Airfix in arrivo, nella serie edifici, due ponti su strada stretta, uno a metà e l'altro intero
Anche l'Italeri presenta un restyling per le scatole di Austrian Infantry e Russian Grenadiers, periodo napooleonico of course
E per finire questa prima parte, posto la foto di un mio lavoro in 1/72 di qualche anno fa, un diorama fantasy fatto con i Caesar

Visualizzazione post con etichetta Italeri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Italeri. Mostra tutti i post
martedì 7 febbraio 2012
sabato 5 novembre 2011
ancora italeri
Non so se è perchè mi fosse saltato un pezzo o altro, comqunue mi ritrovo questa newsletter Italeri con le novità di ottobre. Innanzitutto, per festeggiare i 50 ani di attività che la ditta compirà il prossimo anno, è stato preparato un calendario commemorativo, con 70 prestigiose illlustrazioni che hanno segnato il cammino di Italeri fino ad oggi
Inoltre è previsto il lancio di una serie di prodotti che intendono ricordare questo anniversario.
Riguardo l'oggi, i nuovi items sono per lo più mezzi aerei.
Si va dalla scatola per principianti dell'elicottero BO 105 in 1/32, completa di tutti gli accessori per montarlo, colla, tronchesine, colori
In 1/72 sono anche l'Aermacchi MB339
e l'elicottero H-21 Flying Banana
molto apprezzato da me che ho la passione per l'era del Vietnam
Un'altra novità interessante per i modellisti militari è il Sas Recon Veichle, in 1/35
proposto nella mimetica pinky adottata dagli inglesi
Inoltre è previsto il lancio di una serie di prodotti che intendono ricordare questo anniversario.
Riguardo l'oggi, i nuovi items sono per lo più mezzi aerei.
Si va dalla scatola per principianti dell'elicottero BO 105 in 1/32, completa di tutti gli accessori per montarlo, colla, tronchesine, colori
al Lockheed C 130 Spectre in 1/72
e l'elicottero H-21 Flying Banana
molto apprezzato da me che ho la passione per l'era del Vietnam
Un'altra novità interessante per i modellisti militari è il Sas Recon Veichle, in 1/35
proposto nella mimetica pinky adottata dagli inglesi
Etichette:
Italeri
giovedì 3 novembre 2011
Modelgame il 19 e 20 novembre a Bologna
Bologna Fiere apre le porte a Modelgame, rassegna di "tutto quanto fa modellismo". C'è quello statico, quello dinamico, uno spazio dedicato al wargame e un altro al fermodellismo. Novità di quest'anno anche i videogiochi. Nell'ambito della manifestazione si tiene anche il 1° Concorso di Modellismo statico Italeri
mercoledì 2 novembre 2011
nius italeri di ottobre
Italeri per ottobre presenta un po' di cose. Tra i pezzi in scala maggiore seganlo il Vosper (ancora!!!) britannico della 2* Guerra Mondiale
Nelle scale minori, a me più consone, perchè si possono utilizzare più facilmente per i diorami e il wargame, c'è questo aere in 1/72, il C-119 Flyig Boxcar
Nel 1941 la Fairchild Aircraft Company iniziò lo sviluppo di un aereo cargo e trasporto truppe. Il primo volo del prototipo avvenne il 10 settembre 1944. Circa 1100 esemplari vennero realizzati sino al 1955. L'aereo venne adottato dalle aviazioni degli Stati Uniti, Italia, India, Belgio, Taiwan e numerosi altri paesi. Il C-119 Flying Boxcar è stato sostituito gradualmente dal C-130 Hercules.
Infine due novità di soldatini
Nelle scale minori, a me più consone, perchè si possono utilizzare più facilmente per i diorami e il wargame, c'è questo aere in 1/72, il C-119 Flyig Boxcar
Nel 1941 la Fairchild Aircraft Company iniziò lo sviluppo di un aereo cargo e trasporto truppe. Il primo volo del prototipo avvenne il 10 settembre 1944. Circa 1100 esemplari vennero realizzati sino al 1955. L'aereo venne adottato dalle aviazioni degli Stati Uniti, Italia, India, Belgio, Taiwan e numerosi altri paesi. Il C-119 Flying Boxcar è stato sostituito gradualmente dal C-130 Hercules.
Infine due novità di soldatini
Etichette:
Italeri
mercoledì 26 ottobre 2011
vicarius il trace/2
un'altra immagine del nostro intrepido gladiatore
Ancora qualche piccolo ritocco qua e là e sarà finito. Tutto sommato, per essere uno dei pupazzoni in plastica in 1/32 dell'Italeri sono abbastanza soddisfatto del risultato
Ancora qualche piccolo ritocco qua e là e sarà finito. Tutto sommato, per essere uno dei pupazzoni in plastica in 1/32 dell'Italeri sono abbastanza soddisfatto del risultato
Etichette:
Gladiatori,
Italeri
martedì 20 settembre 2011
ludi romani 2011

Sono sicuro che sarà la quadriga più fashion della manifestazione!
Etichette:
battaglia,
Gladiatori,
Italeri,
Ludi romani,
Miles,
quadriga,
wargame
Iscriviti a:
Post (Atom)